Milano Design Week

2025

Milano: la settimana del Design

Camera Maestranze Artigianali celebra Milano, cuore pulsante di creatività e innovazione, si prepara ancora una volta a vivere una delle settimane più attese dell’anno: la Settimana del Design. Un’occasione unica per celebrare l’eccellenza del design, in tutte le sue sfumature, e per scoprire le tendenze che tracceranno il futuro dell’arredo, della tecnologia e della bellezza quotidiana.

Milano: simbolo di creatività e innovazione

Milano è la città che, con la sua energia vibrante, unisce storia e modernità, tradizione e sperimentazione. Ogni angolo della città, dalle eleganti strade del centro ai quartieri più dinamici, diventa un palcoscenico dove il design si fa esperienza, emozione e incontro. La Settimana del Design non è solo un evento, ma una vera e propria celebrazione della cultura visiva e del pensiero che sta dietro ogni progetto, ogni forma, ogni idea.

Durante questi giorni, la città si trasforma in un laboratorio a cielo aperto, dove le menti più brillanti del design internazionale si confrontano, presentano le loro creazioni e ispirano il pubblico con soluzioni innovative e sostenibili. Dalle installazioni artistiche nelle gallerie agli showroom più esclusivi, dai pop-up nei cortili nascosti agli eventi immersivi nei luoghi simbolo della città, Milano si presenta come un crocevia di idee che spingono i confini dell’immaginazione.

Cosa succede durante la Design Week?

La Settimana del Design di Milano è il momento perfetto per immergersi in un viaggio sensoriale e intellettuale, per scoprire nuovi talenti, apprendere nuove tecniche e confrontarsi con le sfide del design del futuro. Un evento che celebra la bellezza non solo come estetica, ma anche come funzionalità, sostenibilità e inclusività. Milano è la capitale del design perché sa trasformare ogni sua via in un’opera d’arte vivente, dove ogni visita è un’occasione per sorprendersi e lasciarsi ispirare.

In questa città, ogni anno, il design non è solo una disciplina, ma una vera e propria filosofia di vita che plasma il presente e costruisce il futuro. Milano è il luogo dove il design diventa cultura, e la Settimana del Design ne è la sua più brillante e vibrante espressione.

La storia racconta...

La Milano Design Week ha avuto origine nel 1961 con la prima edizione del Salone del Mobile, che si è tenuta al centro fieristico di Rho. Inizialmente, l’evento era focalizzato principalmente sull’arredamento e sui mobili, ma con il passare degli anni, è cresciuto e si è diversificato, estendendosi ad altri ambiti del design come l’illuminazione, i materiali innovativi e l’arte. Negli anni ’80 e ’90, il Salone del Mobile ha cominciato a diventare un punto di riferimento anche per le installazioni artistiche e le mostre di design contemporaneo.

Parallelamente, sono nati altri eventi legati al design, come il Fuorisalone, che è un insieme di esposizioni e eventi che si svolgono in varie zone della città, trasformando ogni angolo di Milano in un palcoscenico per il design.

Oggi la Milano Design Week è un evento che attrae oltre 300.000 visitatori da tutto il mondo, con oltre 2.000 espositori. È diventata un momento di incontro tra creativi e professionisti dell’industria, nonché un’opportunità per scoprire le ultime tendenze nel mondo del design.

Via Armando Diaz 71, Crema 26013 (CR)

P.iva 12516870966

Camera Maestranze Artigianali è un brand di AMACORPORATE S.R.L.

Privacy Policy Cookie Policy